MeshItaly
LoRa in poche parole
LoRa (Long Range) è una tecnologia radio a bassa potenza e lungo raggio, ideale per inviare piccoli pacchetti di dati in modo efficiente.
  • Lungo raggio, basso consumo: perfetta per comunicazioni su chilometri con dispositivi alimentati a batteria.
  • Bassa velocità dati: invia messaggi/testo e telemetria leggera, non è pensata per voce o streaming.
  • Bande libere ISM: in Europa tipicamente 868 MHz (verifica sempre le normative locali).

Per approfondire: LoRa Alliance e Semtech — LoRa.

Cos'è Meshtastic
Un progetto open‑source che usa LoRa per creare una rete mesh decentralizzata per messaggi e telemetria off‑grid.
  • Mesh senza infrastruttura: ogni nodo può ritrasmettere i messaggi, estendendo la copertura.
  • App e dispositivi: firmware per vari microcontrollori (ad es. ESP32) e app mobili/desktop per inviare messaggi.
  • Crittografia end‑to‑end: canali con chiavi per comunicazioni sicure all'interno della mesh.

Sito ufficiale e documentazione: meshtastic.org · docs.

Cos'è MeshCore
MeshCore è un progetto separato da Meshtastic: una libreria/firmware leggero per creare reti mesh a pacchetti multi‑hop, pensato per chi vuole massimo controllo sull'instradamento e sui trasporti.
  • Non compatibile con Meshtastic: i due progetti usano protocolli differenti e non comunicano nativamente tra loro.
  • Trasporto‑agnostico: può usare LoRa ma anche altri mezzi (es. UDP), rendendolo adatto ad ambienti ibridi.
  • Instradamento più controllato: supporta configurazioni manuali/ statiche e percorsi ottimizzati, privilegiando controllo su semplicità.
  • Target: sviluppatori e progetti personalizzati che richiedono integrazioni strette con l'hardware.

Risorse utili: sito ufficiale · GitHub.